24 anni da bologna, a settembre parto e ho già qualche contatto li a Barcelona! Un paio di amici in più non fanno mai male, ci si da una mano e ci si sente meno soli per i primi periodi! armatevi di coraggio e seguitemi! ciao a tutti! Jack ps. ci vado anche in vacanza ad agosto...
ciao jack io sono in una fase di transizione, che se avrò il giusto coraggio mi porterà a partire dopo la laurea (settembre) per barcellona, è un'idea che è venuta sia me che al mio ragazzo...io perchè finisco un ciclo di studi e quindi non avrei immediate incombenze lavorative, lui perchè a sett si vorrebbe licenziare e ricominciare vita e lavoro altrove. Ora sono in un momento di eccitamento misto a sconforto, perchè trovo gente che mi parla bene di un posto altri che me lo smontano; tutto penso dipenda da ciò che uno cerca e da che tipo di esperienza vorrebbe fare. Io se penso a me nel futuro non mi vedo ancora come psicologa a barcellona, ma in questo momento se dovessi immaginare un posto con uno stile di vita che calza a pennello con le esigenze del momento lì sarebbe il posto ideale. Ho iniziato a vedere su internet qualche agenzia immobiliare cosa propone per la zona di Barcelona che interessa a me, i prezzi non sono certo bassini a meno che non condividi l'appartamento con qno; ma c'è anche da dire che se trovi qno che te lo affita senza passare dall'agenzia ti costerà senz'altro meno...per quello bisognerebbe fare un giretto esplorativo solo per decidere dove andare a stare. Tu lo sai già dove cercare casa?...che lavoro vorresti fare? ciao Barbara
ciao barbara guarda io vado a studiare per tre anni all'istituto europeo di design e poi farò un lavoretto part time per le mie spese quotidiane... ho un paio di conoscenze a barcellona e anche l'istituto mi sta dando una mano a trovare casa. A fine luglio vado a iscrivermi e a vedere un po' di case tanto per farmi un'idea delle zone che mi piacciono e dei prezzi... ho un'amica che è di barcellona e adesso è qui a bologna con me; le ho chiesto se riesce a trovarmi qualcosa di carino e aspetto fiducioso una sua risposta speriamo in bene! io credo che se il tuo istinto ti dice che è ora di cambiare aria dovresti seguirlo... ci vuole coraggio lo so, anch'io mi faccio prendere dallo sconforto e pensa che la mia ragazza mi ha appena mollato...dovevamo partire insieme...come voi...sob...sob... comunque io vado! sarà un po' difficile all'inizio ma non credo più che in italia! spero di darti interessanti news presto besos Jack
interessante lo IED, ho un'amica che l'ha fatto a Milano, senz'altro se vai a fare un'esperienza all'estero come studente sei piu' tutelato perchè hai già i ganci che ti da l'università e vantaggi vari da studente. Io se e quando andrò non lo sarò piu', anche se avrò appena finito e avendo il tesserino magari qualche sconto nei musei me lo faranno;-)...ma per il resto mi dovrò arrangiare. A dire la verità avrei dei ganci, uno a barcellona e uno a madrid, ma non mi sono ancora attiva a contattarli perchè voglio essere prima sicura di andarci; tuttavia penso che uno di questi giorni proverò a sondare il terreno per ottenere qualche info in piu'. Tu sai già lo spagnolo?...io nada de nada...qualche frase giusto per arrangiarsi a mangiare e prendere i biglietti della metro. Fino ad ora ho sempre e solo studiato inglese, anche se la voglia di imparare lo spagnolo c'è sempre stata. Stavo pensando di iniziare con un corso interattivo in Cd per iniziare a farmi l'orecchio. tu cosa dici?
guarda, io sto studiando spagnolo per i fatti miei e due volte a settimana mi vedo con una professoressa di spagnolo che mi chiarisce le cose che non ho capito e mi aiuta soprattutto con la pronuncia. Non è complicato soprattutto per noi italiani abituati ad una grammatica complessa...molte regole molte eccezzioni ma anch emolte similitudini grammaticali con l'italiano. Poi il resto lo farò la a conatto con la gente. Io ti consiglio di cercare nella tua città privati che insegnano spagnolo: costano molto meno dei corsi, ti seguono in maniera individuale e puoi metterti sempre d'accordo sugli orari. Fai conto che mediamente un'ora di lezione così ti costa sui 15€, molto meno di qualsiasi corso a pagamento individuale!
Ciao jack, Mi chiamo Manuel ed ho 29 anni. é da molto tempo ormai che mi frulla per la testa di andare a vivere in spagna, per il semplice fatto di voler cambiare vita, trovare in quel paese quello che qua in italia non riesco ad otttenere, una vita migliore! Una meta non l'ho ancora..perchè non barcellona?! Tu quindi partiresti in settembre e quest'estate andresti a dare una sbirciatina ed eventualmente cercare un alloggio, o comunque farti un'idea sui prezzi e come muoversi in quell'ambiente? Ora, io stò prendendo contatti in tutta la spagna, per poi valutare quello che più mi conviene. Come lavoro faccio il barista/cameriere e non penso di trovare difficoltà nell' occupazione, solamente che lo spagnolo non lo parlo, non credo sia diffile imparare! Allora si parte? ciao ciao Manuel
a proposito di spagnolo.... io lo sto studiando da sola,e non è difficilissimo (ho poi una collega madrelingua che mi da qualche dritta sui modi di dire ecc..) ho preso un paio di libri, fatti bene molto semplici: ti lascio i titoli così magari te li guardi -"capire e farsi capire in spagnolo" lonely planet (molto alternativo!! esempi di vita quotidiana, del tipo "questa è una dose personale","ci facciamo una canna",parolacce varie GIURO!!!!...è simpatico,insomma!..ma è proprio base-base) -"gli spilli:Spagnolo" alpha test (molto molto moltissimo completo...anche troppo!) io credo di trasferirmi a settembre,facci sapere dove decidi di andare! ciao
ciao manuel, bravo così si fa... Io ti consiglio Barcelona per la vita, le persone e il mare... Non ultimo le ragazze...