Forum Miami


Forum of expats in Miami: Ask questions and participate to discussions concerning expatriation.

  Search the whole website

  User's Charter  -  Help  -  Terms and Rules  -  Privacy Policy

✎ IT Chi sarà a South Beach tra Aprile e Luglio 2012?

Discussion in 'Miami' started by fra350@hotmail.it, Sep 29, 2012.

  1. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    io mi sto organizzando c'è qualcuno disponibile a partire?
     
  2. lucderan

    lucderan Active Member

    Joined:
    Mar 3, 2012
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Roma
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, English
    Io ritornerò per capodanno...e forse resterò per 6 o più mesi questa volta in cerca di un appartamento da comprare. se ti servono dritte e notizie dai uno sguardo a tutto quello che ho raccolto riguardo miami e south beach sul mio blog fattivostri.altervista.org.
    che tipo di viaggio hai intenzione di fare? Vacanza, studiare l'inglese, trovare lavoro stagionale o per trasferirti ? Hai già trovato alloggio?
    attraverso il mio blog ho conosciuto quello che sarà il mio socio lì. mi ha scritto e dopo 20 giorni era su Lincoln Road a prendere un caffè con me al Segafredo!! La comunità di italiani è molto grande. Ed a breve conterà anche il sottoscritto!
    se ti serve qualche info specifica chiedi pure! buon viaggio!
     
  3. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    Io sto cercando compagnia per ora, una volta trovata voglio partire e voglio trovare lavoro li, voglio viverci per un po', come devo fare intanto per ottenere il visto per lavorare? e per la green card?
     
  4. lucderan

    lucderan Active Member

    Joined:
    Mar 3, 2012
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Roma
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, English
    buongiorno! trovi tutto sul blog!
    Il visto per lavorare ti viene concesso su richiesta del datore di lavoro: quindi prima trovi lavoro e poi ottieni il visto. Per la green card la procedura richiede anni. Puoi partecipare alla lottery: ogni anno vengono letteralmente estratti i nomi di tanti fortunati che hanno partecipato in base a criteri stabiliti anno per anno. ovviamente non è facile e non ci si può far conto. Altra cosa è se hai dei soldi da investire in una attività imprenditoriale. Apri un conto, versi il denaro, presenti un Business Plan dettagliato e razionale (Non è vero, come si dice, che c'è una cifra prestabilita! se vuoi aprire una fabbrica di automobili con 100.000$ sei pazzo e quindi fuori! Se vuoi prendere in gestione una lavanderia a gettoni con la stessa cifra ce la puoi tranquillamente fare ed ottieni il Visto!) L'unica cosa che puoi fare all'inizio, anche per capire se ti piace realmente vivere in Florida, è entrare con un visto turistico per tre mesi e cercare un lavoro sul posto. Ma la tua permanenza negli USA è strettamente legata al tuo lavoro. Se perdi questo devi rientrare. Oppure puoi iscriverti, e frequentare obbligatoriamente per il 75% delle lezioni, un corso di inglese, o un corso di qualunque tipo (anche universitario se l'ateneo ti accetta e superi i test di ingresso) in una scuola accreditata. Avrai il visto per studenti. La Zoni o la South Beach sono due scuole che, ad esempio, danno questa opportunità. E a quel punto non ti serve nemmeno la compagnia per partire. La trovi lì. >Tieni presente che se paghi per tutto l'anno il costo si riduce notevolmente. Con questo tipo di visto NON puoi assolutamente lavorare... Ma a South Beach molti lavorano come camerieri o Promoter (i nostri PR) a nero. Ogni tanto l'ufficio immigrazione fa un giro di vite passando per Lincoln Rd o Ocean Dr e spedisce qualcuno a casa. è il rischio per essere non in regola. Puoi, se hai una società in italia che ha intenzione di aprire una succursale in Florida, fare richiesta per un visto speciale. Potresti anche sposare una cubana. In questo caso pare che il visto sia ancora più rapido che se sposassi un' Americana! C'è anche un visto speciale per i fidanzati. A farne richiesta sarebbe la tua ragazza, cittadina USA. con un colloquio in consolato puoi estendere per qualche mese il tuo visto turistico. Non ci sono altre opportunità. Miami è strapiena di immigrati clandestini o pseudo tali ed ultimamente stanno diventando più rigidi.
     
  5. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    Bene, vedo che sei molto informato, ti ringrazio dell'attenzione...ti dico come avevo pensato di fare.
    Volevo fare una vacanza a miami prenotando una casa per un mese, e cercare lavoro dappertutto, va bene qualsiasi lavoro che mi possa permettere di viverci ovviamente. Se trovo lavoro ci resto anche più di un mese, ci voglio vivere molto tempo a miami. Tu hai detto che il visto lo ottengo una volta trovato lavoro, ma con questo posso trovare anche altri lavori? Poi per la green card, se partecipo alla lotteria e riesco ad ottenerla mi arriva per posta? Scusami se ti chiedo tutte queste cose, ma non sono per niente informato...:) Tu hai la green card o solo il visto?
     
  6. federico85

    federico85 Member

    Joined:
    Apr 5, 2012
    Messages:
    8
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, english
    Salve a tutti ragazzi, io sono appena trnato da Miami, città bellissima nulla da dire e mi son informato da oltre un anno e posso dirvi che il lavoro si può trovare senza fatica (ristoranti italiani meglio) cmq con il visto da turista non potreste lavorare ovviamente. La cosa giusta sarebbe aprire li quelcosa; ho nontato che ci son poche gelaterie e quelle che ci sono nn son tuttà sta gran cosa. Comunque per restare negli USA ci son poche maniere: vinci alla lotteria la green card, sposi un americano, l'america ti dà la cittadinanza in quelcosa che tu sei il migliore al mondo, una ditta ti sponsorizza a loro responsabilità.
    Io mi stò infirmando per un visto business cioè investire in america per aprire un attività li (MIAMI) sopratutto perchè la pressione fiscale varia dal 10 al 15 % ovviamente sempre in base alla rendita ma niente a che vedere con l'italia. La nostra IVA è al 21 adesso da loro il 7% ecco perchè ho deciso di lasciare il mio paese a malincuore. Per gli affitti si trova al mese attorno ai 1500$ appartamento nuovissimo dotato di ogni confort e se si è in 2 non sarebbe male ma sui 1000$ si trova ugualmente ma non son il massimo e sono in zone un po' rischiose diciamo. Chi ha intenzione di aprire qualche attività mi contatti se vuole per un eventuale chiarimento il mio unico problema è che non ho tutti i soldi per aprire una cosa da solo ma ho bisogno almeno di un socio. Spero di esservi stato d'aiuto e buona fortuna.
     
  7. lucderan

    lucderan Active Member

    Joined:
    Mar 3, 2012
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Roma
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, English
    Ciao federico!
    Quoto e sottoscrivo tutto quello che hai detto...ed io ho già messo in vendita tutto per andarmene... Il discorso gelaterie ti dico che non rende molto... C'è la Milani (italiana) su Espanola ma gli americani hanno un altra concezione del gelato. va molto di più la gelateria sulla Lincoln... diversi anni fa mio cugino aprì un paio di gelaterie italiane, ma non andavano poi molto... ed anche la Milani sopravvive. Tutti poi aprono ristoranti... ma South beach è famosa per l'altissimo numero di attività che chiudono dopo pochi anni di esercizio bruciando vite, soldi e speranze di chi pensa che a Miami Beach si lavora in ciabatte e costume da bagno e si improvvisa ristoratore senza sapere nulla. Mio cugino sta aprendo adesso il secondo ristorante in south carolina dove si è trasferito 3 anni fa e gli affari vanno a gonfie vele! la madre lo ha allevato a tagliatelle eppure si è dovuto abbassare a fare cucina "americaliana" come la chiamo io... 20 anni di lavoro nei ristoranti gli sono serviti per comprendere che questo è il mercato. così come i ristoranti cinesi in italia cucinano in maniera del tutto diversa dalla tradizione mongola o mandarina!
    Aprire un'attività è senz'altro più semplice... la burocrazia è pressochè nulla.... ma poi serve saper fare le cose come in tutto il mondo!
    ti correggo invece per quanto riguarda la pessione fiscale che è un po' più alta e si aggira attorno al 20-25% (però porti in detrazione davvero tantissime spese). Gli italiani che ho conosciuto lì sono tutti felici comunque di pagare le tasse, soprattutto quelli come me che prima le pagavano , e saltate, nel belpaese.
    vogliamo parlare della corrente elettrica... tra poco la società di distribuzione paga la gente per farla consumare!!! per un'immobile si spende di più di acqua che di corrente... è per questo che non si vedono climatizzatori ad alta efficienza, tutti lasciano le porte dei negozi aperti e Lincoln Rd ha delle variazioni di temperatura di 15 gradi tra una vetrina e l'altra!!!

    Federico tu su cosa eri orientato? in che campo hai esperienza?
    Io ho sempre fatto l'imprenditore nel campo dello spettacolo e della comunicazione (Organizzatore, Agente di spettacolo, produttore) e stavo per aprire un grosso locale in centro a Roma. poi è arrivato Monti e con i miei soci abbiamo capito che non era più il caso di inbarcarci in un'impresa da milioni, 26 dipendenti e tanti debiti in tempo di piena crisi!
    Allora piano B! e dopo 2 mesi ero a Miami! e ci sono stato fino a fine luglio per capire se era il caso di trasferirsi armi e bagagli in una città mediocre, sporca e priva di significato alcuno (scusa ma sono di Roma... e anche i quartieri popolari sono più belli e ricchi di storia di quella landa rubata alle paludi che è Miami.. dove la cosa più bella è l'aereo che ti riporta in Italia!!!). ma c'è poca burocrazia. poche tasse e buone opportunità... ed allora si parte!
    All'inizio mi occuperò di immobili con un architetto che ha letto il mio blog e mi ha raggiunto a miami. L'intenzione è di investire e capitalizzare mentre osservo bene il mercato della nightlife. poi, se ancora sarò convinto e ci saranno i presupposti giusti, aprirò un locale con mio cugino (il terzo o il quarto per lui... spero!). Per darti un'idea siamo intenzionati ad aprire qualcosa tipo "La Piaggia", STK, Baoli-Vita... Ristorante esclusivo con discoteca. Ma prima occorre capire gli equilibri "mafiosi"... perchè anche lì il mercato è ben monitorato da persone di malaffare e tocca stare attentissimi!
    Le discoteche "pure" (o night clubs come si chiamano in america!) sono per la maggior parte gestite dall'Opium Group, poi ci sono i "mostri come Nikki Beach, Amnesia, Space ecc... è nato da pochissimo il Bamboo. Discoteca di un italiano ed un rumeno... già girano molte leggende... perchè in italia italiani e rumeni assieme investono in determinati settori non propriamente leciti!!! ahaahh
    Per una cosa del genere non bastano 2 milioni di dollari e c'è il rischio di "fare il botto" se non si hanno capacità, conoscenze, rete e tanti soldini per tamponare.
    Di pizze a taglio, bar & co. italiani ce ne sono anche troppi... e moltissimi di bassa qualità.
    Se lavori e sei serio l'America ancora offre l'opportunità di comprarti una casa e di poter pagare l'università ai tuoi figli...
    mentre qui in italia con la laurea ti ci pulisci il sedere e se scendi in piazza a protestare contro questi maiali politicaroli ti prendi le manganellate da ragazzi più poveracci di te al servizio dei potenti, loro malgrado.
    Il capodanno lo trascorrerò sicuramente a Miami dove stiamo organizzando una grande festa con tutti gli amici conosciuti lì. se sarai da quelle parti fatti vivo! C'è sempre posto per un'emigrante come noi!!!
    Keep in touch!
     
  8. federico85

    federico85 Member

    Joined:
    Apr 5, 2012
    Messages:
    8
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, english
    Ciao, io sono geometra ho 27 anni e la mia esperienza nel settore c'è lo, sicuramente non posso paragonare Roma a Miami anche perchè io ho i parenti nella capitale e ci son vissuto 3 anni.
    Solo che per pressione fiscale e anche il clima avrei deciso li, poi ho degli amici imprenditori che hanno già una fetta di mercato a Miami nel ramo immobiliare.
    Se hai voglia ci possiamo sentire per far 2 chiacchiere e cercare un futuro migliore spero, in queste cose bisogna parlare bene di tutto. Grazie per la risposta e per capodanno ti assicuro che pure io sono a Miami dal 18 Dicembre.
     
  9. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    Ragazzi io adesso sto accumulando più soldi possibili per andarmene, voi siete veramente interessati a partire? Io lo voglio davvero, una volta che siamo li, sempre se siete disposti a partire con me, ci si inventerà qualcosa:) sono ottimista.....
     
  10. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    Magari se decidiamo di partire insieme vediamoci qualche volta qui in Italia in qualche posto...prendiamo un caffè insieme e se ne parla a quattr'occhi che ne dite? Di persona si parla meglio di sicuro...possiamo anche trovare qualche volo economico insieme...Risp
     
  11. lucderan

    lucderan Active Member

    Joined:
    Mar 3, 2012
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Roma
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, English
    Ciao ragazzi! Io non appena ho sistemato un paio di cose qui in Italia riparto per trasferirmi. Ho già una "casa" li: ho lasciato una valigiona con pentole, vestiti, medicine, scarpe, tablet e spazzolino da denti ecc.. (ahahah) a casa di un amico. Attraverso il mio blog ho conosciuto diverse persone che si stanno trasferendo. Vi invito a visitarlo. ci sono tante informazioni utli. (fattivostri.altervista.org). uno in particolare, un giovane architetto di padova, collaborerà con me. è diventato un amico ed anche lui sta vendendo tutto per trasferirsi. Io sicuramente ad aprile mi vado a gustare la nascita delle tartarughe sulla spiaggia!

    Il nostro obbiettivo è il visto da investitori e nel frattempo ci iscriveremo ad una scuola di inglese per perfezionarlo. Io non ho problemi ed un film, ad esempio, lo capisco... ma una cosa è capire il 75% di Rocky 59esimo ed un conto è parlare di affari e comprendere il 100% di un contratto o di un telegiornale.
    C'è la possibilità, iscrivendosi ad una scuola (e frequentandola per almeno l'80% delle lezioni) di restare per molto più tempo. Ho diversi amici che lavorano e studiano lì da tanto tempo. Ed è la soluzione migliore: Migliora l'inglese, migliora l'esperienza e c'è più tempo per trovare un posto serio.

    Ed ora un bel pippotto (non però particolarmente pessimista) da buon padre di famiglia!

    Una cosa importante che mi sento in dovere di ripetervi è che è molto difficile trovare un lavoro fisso che consenta di ottenere una VISA. A meno che la vostra specializzazione ed il vostro inglese non sia tale da farvi ottenere un posto fisso. E senza VISA il sogno americano durerebbe poco...
    Si, un lavoretto per mantenersi lo si trova e se si fa il cameriere, ad esempio, si può più che sopravvivere... ma dopo un po' si è costretti a tornare in Italia.

    Una cosa che voglio chiedervi è perchè proprio Miami Beach?

    Non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, ma Miami non è una meta che sceglierei se dovessi mettere da parte i soldi per il biglietto come ho letto qui qualche volta!
    Si è un grosso villaggione turistico pieno di discoteche, ristoranti, feste e persone stravaganti in costume da bagno che mangiano, si ubriacano e fumano erba.... ma non c'è nient'altro! E questo può essere divertente per qualche mese, ma non ti da da mangiare! E non ti paga una casa o l'assicurazione sanitaria!
    Dopo tre mesi, seppur il mio background sia proprio quello della nightlife, mi ero anche un po' scocciato! Non si può vivere 4 notti a settimana in discoteca! poi con quello che costa l'ingresso ed un tavolino vi garantisco che si viaggia a ritmi di zio paperone! Ci sono tantissime altre località dove trovare uno spiraglio per il proprio futuro a costi decisamente più bassi. Anche negli stessi USA! Tampa ed Orlando, ad esempio, sono più economiche e ricche di aziende ed imprese che potrebbero aver bisogno di personale. E a tampa il mare è bello ugualmente... anzi meglio!
    Los Angeles è immensa e New York un meltin pot di culture ed opportunità! Ma non dimenticate che il tasso di disoccupazione negli USA è come quello Europeo, se non maggiore.... Non è che ci aspettano all'aeroporto col contratto di assunzione! E se il datore decide che da domani non lavori più... non lavori più!

    Tenete bene a mente questa cosa! Perchè sputtanare un sacco di soldi per poi tornare a casa dopo alcuni mesi è quello che ho visto fare a tanti che ho conosciuto in quei tre mesi! tutti partiti con tanta voglia di fare ed una valigia di sogni. C'è una bella differenza tra il lavorare per vivere in vacanza a South Beach qualche mese e comprarsi una casa, mettere su famiglia e pagare medico e scuole ai propri figli!
    Spostandosi altrove, La Nuova Zelanda, l'Australia, il Brasile, sono nazioni interessantissime e con qualche risparmio ben investito si può avere "la presunzione" di aprire un'attività e vivere discretamente. Certo, anche qui è difficile entrare, ma almeno una serata tranquilla, senza eccessi particolari nella movida di Bahia non costa 50-100$! Un dentista poche decine di dollari e non 1000-2000$ e da pagare subito con carta o cash!
    Il budget minimo per sopravvivere a Miami Beach è 2000-2500$ al mese.
    800-1000$ almeno per un buco dove dormire (poco meno per un posto letto in una stanza con studenti arabi o turchi magari! come è successo ad una mia amica... che ha poi cambiato casa ed ha perso 2 mesi di affitto già versati!!). Ma proprio un buco con scarafaggi grossi come cuccioli di dinosauro! Cibo, vestiti, assicurazione sanitaria e medicine, trasporti (a quel prezzo non trovi casa a South Beach!), un'uscita ogni tanto (altrimenti cosa ci fai a Miami se vivi come se stessi su una nave cargo?!) un altro migliaio.
    Vale la pena fare sacrifici così per stare in un posto che non ci godiamo affatto? niente macchina, niente vacanze, lavoro incerto... dopo un po' passeggiare su ocean Drive o Lincoln Rd diventa frustrante. Tutti si divertono e noi guardiamo e basta?
    se si ama il mare ci sono milioni di posti migliori. se si ama la vita notturna anche la spagna con Tenerife ed Ibiza offre tante opportunità nonostante la crisi, sono più economiche e si trovano voli di linea a poche decine di €!
    Valutate bene i vostri passi, progettate accuratamente il vostro futuro e il posto dove stabilirvi o cercare fortuna. Non lasciatevi tentare da quattro fighettine americane ubriache o le immagini che arrivano dai Film e le serie TV. La vita reale è un'altra cosa! E tornare con la coda fra le gambe e senza un soldo in un' Italia in ginocchio come quella che sarà alla fine del 2013 non è un rischio che ci si può permettere di mettere in bilancio.

    Buona Fortuna..
     
  12. lucderan

    lucderan Active Member

    Joined:
    Mar 3, 2012
    Messages:
    30
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Roma
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, English
  13. federico85

    federico85 Member

    Joined:
    Apr 5, 2012
    Messages:
    8
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    Italiano, english
    Ti ho scritto un messaggio privato
     
  14. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    vabe, mi va bene qualsiasi città...dicevo miami perchè è sul mare...
     
  15. fra350@hotmail.it

    fra350@hotmail.it Active Member

    Joined:
    Sep 27, 2012
    Messages:
    37
    Likes Received:
    0
    Gender:
    Male
    City:
    Firenze
    Living In:
    Italy
    Nationality:
    Italian (IT)
    Languages:
    italiano
    Ragazzi io ho deciso di partire ad agosto, ho già prenotato casa e volo, se ci siete anche voi in quel periodo scriveremo;)
     
Loading...
Similar Threads Forum Date
☛ EN Advice Childcare in Miami Miami Aug 29, 2013
✎ FR Une petite dose d'art contemporain frenchie ? Miami Dec 2, 2010
✎ EN Florida - Searching Internship Miami May 15, 2010
✎ IT Chi partirebbe per miami da febbraio 2010 in avanti ? Miami Nov 7, 2009
✎ IT Chi va a Miami??? Miami Apr 18, 2008

Share This Page