Forum French Polynesia


Forum degli Stranieri in French Polynesia: Poni delle domande e partecipa a discussioni riguardanti la vita all'estero

  Cerca in questo sito

  Guida dell'Utente  -  Aiuto  -  Termini e Condizioni d'uso del sito  -  Policy sulla Privacy

✎ IT Polinesia Francese

Discussione in 'French Polynesia' iniziata da france, 7 Luglio 2003.

  1. gaetex

    gaetex New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    napoli
    Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al forum e (anche se un po in ritardo), volevo esprimere la mia approvazione per il vostro progetto, a meno che in tutto questo tempo non si sia realizzato....
    Io mi sono appena laureato e sto cercando contatti per trasferirmi laggiù.
    vorrei confrontarmi con altre persone che condividono il mio sogno e magari ricevere qualche dritta. Ciao a Tutti
     
  2. maurov

    maurov New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Italia
    salve a tutti.
    mi chiamo Mauro, compio 24 anni questo anno, e sicuramente tra novembre 2004 e febbraio 2005 andrò a vivere in un'isola della Polinesia Francese.

    LO FARO' A TUTTI I COSTI, NON IMPORTA QUALE PROBLEMA SI PRESENTERA'.
    SONO TRE MESI CHE STO PROGETTANDO questo evento e le necessità di cui avrò bisogno. E continuerò a farlo in questo periodo fino al giorno della partenza.

    Il motivo per il quale voglio andare a vivere in quella zona del pianeta è che è il posto che trovo più adatto per me, dal punto di vista ambientale, climatico, vitale.
    Perchè la vita la voglio vivere bene, libero di impiegare il mio tempo quotidiano come voglio io, in un ambiente piacevole.
    Perchè qui in Italia si sprecano 5-6 giorni alla settimana chiusi in degli uffici a sbrigare lavori stupidi, utili solo a garantirci un'esistenza assorbita totalmente dal lavoro.
    I miei interessi sono filosofia e attività fisica; il mio obiettivo per cui vado in Polinesia è quello di riappropriarmi del mio tempo, cercare di realizzare una vita libera e migliore di quella offerta dai nostri paesi industrializzati-urbanizzati-cementificati.

    Come ho scritto all'inizio del messaggio, io andrò sicuramente in un'isola della Polinesia francese.
    Mi farebbe molto piacere tuttavia se fosse possibile partire all'interno di una comitiva composta da persone che come me hanno la seria intenzione di stabilirsi in un'isola della Polinesia francese.

    saluti
    Mauro Vassili
     
  3. 0

    0 Guest

    Decisamente Mauro sembra il più convinto tra noi, e devo ammettere che da settembre ad oggi quotidianamente anche io ho pensato molto a questa possibilità di cambiare vita.
    Attualmente sto lavorando come uno schiavo negro per raggiungere questo scopo ed ho in programma la partenza per giugno 2005.
    Il tempo di permanenza iniziale sarà di tre mesi,poi si vedrà.
    Ciao e buon mari del sud a tutti.
     
  4. marzia

    marzia New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    imola
    Ciao mi chiamo Marzia. Amo tutto ciò che è natura e sto cercando il modo di andare a lavorare in Polinesia. Ho 33 a se c'è qualcuno veramente intenzionato a cercare la strada giusta e partire...io ci sono. Aspetto con ansia .

    [%sig%]
     
  5. marzia

    marzia New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    imola
    vitto&sandra Irlanda ho 33 anni ma sono nella ristorazione dall'età di 16 anni.Ho gestito un albergo rist- pizzeria con la mia famiglia x tanti anni. Mi piacerebbe tanto aggregarmi a voi...aspetto risp con fiducia Marzia.

    [%sig%]
     
  6. marzia

    marzia New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    imola
    Ciao Danjo sono decisa più che mai a mollare tutto ed andare a vivere in polinesia...se vuoi contattarmi il mio indirizzo è marzia.berardi@libero.it p.s. non scherzo neanche io.

    [%sig%]
     
  7. marzia

    marzia New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    imola
    Ciao maurov mi chiamo Marzia sono fortemente convinta di mollare lItalia e partire x la Polinesia ma come te sono sola...mi aggrego al tuo gruppo molto volentieri.Se mi vuoi contattare il mio indirizzo è marzia.berardi@libero.it ciao e grazie

    [%sig%]

    Invia modifica (22-02-2004 18:57)
     
  8. maurov

    maurov New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Italia
    ciao Marzia ! Felice della tua disponibilità !

    Io in queste settimane e mesi sto continuando ad approfondire la conoscenza delle isole della Polinesia, in particolare della Polinesia francese, per effettuare la scelta migliore del luogo : necessità, economia, tradizioni, alimentazione, clima, eccetera.
    Il mio obiettivo preferenziale è quello di vivere in una certa autonomia e indipendenza dai villaggi e dai centri produttivi. Quindi mi sono documentato sulle necessità minime di vita in questa ipotesi : modi di potabilizzazione acqua marina, di accensione di un fuoco con mezzi semplici, di pesca, alcuni elementi di pronto soccorso, ...
    Non escludo però anche la possibilità di un lavoro di 3-4 ore al giorno presso imprese dell’isola, in caso questo sia più conveniente rispetto alla possibilità di “fare tutto da solo”.
    Per quello che mi riguarda, di certo non mi trasferisco lì per trovarmi un lavoro che mi occupa dalla mattina alla sera......se così fosse, sarebbe più ovvio rimanere qui in Italia!
    Inoltre, dopo aver riletto i messaggi di questa discussione, vorrei concludere dicendo alcune cose: io non sono un sognatore, sono una persona concreta e reale: per questo ho preso la scelta concreta di cambiare vita e non restare a sognare qui in Italia, consumandomi giorno dopo giorno, anno dopo anno, vivendo un giorno o un giorno e mezzo alla settimana e sprecando il resto in un ufficio, o in una fabbrica, a sbrigare mansioni ripetitive e opprimenti, e/o su comando di qualcuno.
    C’è chi impiega il tempo a sognare e chi invece, come me, lo impiega cercando di realizzare i propri obiettivi con determinazione e impegno.
    Proprio perché agisco con determinazione e impegno e voglio realizzare i miei obiettivi, sono d’accordo invece con lo sconsigliare di partire per una qualsiasi “nuova vita”, senza avere un’adeguata conoscenza di quello a cui si andrà incontro. Quindi documentatevi almeno un minimo e ragionate su quello che farete quando vi troverete lì, per capire se avete davvero l’intenzione di spostarvi e di essere pronti ad affrontare ogni eventualità.
    Per quello che mi riguarda la scelta è tra due ipotesi :
    -la prima è la CERTEZZA di passare una vita assorbita totalmente (o quasi) dal lavoro, nelle nostre città cementificate-urbanizzate, deluso dall’ambiente circostante e dal tipo di vita, col pensiero nella mente “cosa mi sarebbe capitato se avessi avuto il coraggio di provare una vita migliore?”;
    -la seconda è la POSSIBILITA’ di passare una vita molto più libera in un ambiente molto più piacevole e umano, col pensiero nella mente “mi sono impegnato seriamente per realizzare i miei obiettivi”.

    Infatti, io, cercando sempre di essere realistico e razionale, riconosco che trasferendomi in Polinesia ho la POSSIBILITA’ di fare una vita migliore, non ho la certezza. Per questo cerco di documentarmi il più possibile per aumentare le possibilità di riuscita e diminuire le possibilità di non riuscita.
    Comunque è sicuro che ho scelto la seconda ipotesi; preferisco il rischio della seconda ipotesi, piuttosto che la certezza della prima ipotesi.

    E voi, per esempio tu Marzia, che cosa intendi fare quando ti troverai in Polinesia, e sei sicura della tua scelta ?

    cari saluti a tutti
    a presto!
    ;-)


    [%sig%]

    Invia modifica (24-02-2004 18:54)
     
  9. Pietro e Meri

    Pietro e Meri New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Livorno
    Salve a tutti.
    Da tempo anche noi stiamo ponderando la possibilità di "staccare la spina" e trasferirsi in un luogo (sul mare) ove poter vivere più serenamente.
    Abbiamo scoperto il vs. forum casualmente dopo una lunga ricerca in rete effettuata col proposito di trovare informazioni utili per il ns. "sogno".
    Concordiamo a pieno con quanto scritto da Maurov e gradiremo rimanere in contatto con tutti voi per maggiori chiarimenti.
    Al momento siamo impegnati professionalmente (attività commerciale), ma siamo determinati a liberarci di tutto e "uscire" da questa società cinica e troppo frenetica, condizionata dal consumismo e dal sembrare a scapito dell'essere.
    Io, Pietro sono un velista e mi piacerebbe conciliare anche il piacere della navigazione.
    Non conosciamo per niente la Polinesia Francese e gradiremo notizie al riguardo.

    Nel contempo .. un abbraccio a tutti

    .... meglio aver rimorsi che aver rimpianti .......
     
  10. maurov

    maurov New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Italia
    Anche io ho trovato questo forum dopo una ricerca su internet avente per tema il trasferimento in polinesia.
    Per quanto riguarda l'approfondimento sulla Polinesia (francese): basta fare qualche ricerca sui principali motori di ricerca (google, yahoo, ...). Durante ore di ricerca ho trovato molte informazioni, sia di tipo strettamente turistico, oppure più strettamente climatico-naturale; informazioni ricavate da commenti di chi c'è stato come turista oppure di chi c'è stato per lavoro; informazioni storiche e di costume; eccetera. Leggendo qua e là e cercando più fonti per ogni argomento, si percepisce la realtà; infatti non è consigliato fidarsi solo di uno o due fonti, perchè cè quello troppo entusiasta o quello troppo negativo, quello che parla senza sapere, eccetera.
    Ci sono molti siti a riguardo, dopo qualche settimana di analisi si può raggiungere un buon livello di conoscenza sulla polinesia. io ho trovato parecchie informazioni e sto continuando ad approfondire.
    la pagina di questo forum è il nostro punto di riferimento per un futuro trasferimento in comitiva. Consiglio però che ognuno si segni da qualche parte gli indirizzi email degli altri interessati, così che possiamo risentirci anche se il forum dovesse chiudere o funzionare male.
    una domanda: che intendi Pietro quando dici che "ti piacerebbe conciliare anche il piacere della navigazione"? Ti stai offrendo per caso a portarci con la tua barca in polinesia ?!?! o stai proponendo di aprire in polinesia un'attività commerciale di pesca in cui possiamo lavorare ?!?!
    ;-)
    cari saluti
    Mauro V.
     
  11. Pietro e Meri

    Pietro e Meri New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Livorno
    Il piacere di navigare mi è dato dalla mia abilità di andare a vela. Sono un velista d'altura, ho già fatto in solitario Italia - Isole Canarie. Al momento sono senza barca ma, ancor prima di prendere in considerazione la Polinesia Francese era mia intenzione, una volta libero dagli impegni che al momento mi legano all'Italia (ho una attività commerciale), ricomprarimi un comodo cabinato e raggiungere le isole del Pacifico, facendo del charter saltuariamente col solo scopo di ricavarne i soldi necessari al mantenimento. Non un lavoro a tempo pieno, ma solo da intraprendere alla bisogna, sfruttando il buon movimento di turisti che frequentano le isole.
    Ovviamente quanto sopra pensato, senza conoscere affatto la situazione burocratica e/o commerciale della Polinesia e quindi se tale idea può essere realizzabile o meno.
     
  12. maurov

    maurov New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Città:
    Italia
    interessante idea di Pietro...anche se non è quello che intendo fare io.
    a proposito una domanda alla quale da un po' sto cercando una risposta ma non la trovo : per andare in polinesia (francese) serve un visto che ti permette di restare lì tre mesi.
    se io però avessi una barca in cui vivere, che tengo ancorata vicino alle isole, avrei bisogno del visto ?!
    cambiando argomento, fornisco un po' di notizie sulla polinesia francese :

    "Per un viaggiatore la Polinesia rappresenta il paradiso tropicale per eccellenza. Le sue isole sono il luogo che ha regalato ispirazione ad artisti e poeti. Ancora oggi la Polinesia fa sognare ai turisti europei una vita magica e diversa da quella di tutti i giorni. Una vita fatta di luoghi meravigliosi, mare e natura incontaminata. La Polinesia francese è una costellazione di 118 isole, raggruppate in cinque arcipelaghi, che politicamente appartengono alla Francia. Il più importante e conosciuto è quello delle isole della società: Tahiti, Moorea, Tetiaroa, Huanine e Bora Bora. Il secondo è l'arcipelago delle Tuamotu costituito da 80 atolli tra cui le isole Rangiroa e Manihi. Infine l'arcipelago delle Marchesi, le Australi e le Gambier. Ci sono sia isole vulcaniche che atolli corallini.
    Il clima polinesiano ha due stagioni distinte. La stagione delle piogge inizia a novembre e finisce ad aprile, con temperature tra 27 e 30°C, umidità, piogge e tempeste. La stagione secca dura invece da maggio e ottobre, con poca pioggia e tempo più stabile. Ottobre è forse il periodo migliore come clima per visitare la zona. Le vacanze di natale e agosto sono i mesi più affollati e costosi: meglio evitare se si può, e preferire altri periodi, con costi più vantaggiosi per il volo e le sistemazioni.
    Il costo della vita in Polinesia è simile a quello europeo, e dipende molto da te quanto spendere per trasporti, sistemazione, mangiare e divertimenti. La Polinesia non è un luogo economico e, soggiornando senza alcun lusso, spenderai circa 100 Euro al giorno, a cui dovrai aggiungere il volo come maggiore voce di spesa. Visa e MasterCard sono le carte di credito più diffuse, con cui puoi prelevare contanti dalle principali banche polinesiane.
    La popolazione polinesiana è di poco più di 200.000 abitanti. Il 50% degli abitanti ha meno di 25 anni. La popolazione è costituita all'83% da polinesiani Maohis, il 12% da europei, il 5% da asiatici. Le lingue parlate sono il tahitiano, il francese, e meno diffuso, l'inglese.
    La regione è politicamente territorio francese, e, infatti, i cittadini francesi possono entrare in Polinesia senza visto. I cittadini europei invece possono stare fino a tre mesi senza visto.
    La capitale è Papeete, verso cui arrivano i principali voli internazionali.
    Il periodo migliore per conoscere la cultura polinesiana è durante le festività di Tahiti dove, da luglio a ottobre, si svolge qualcosa di simile a quello che è il carnevale per il Brasile."

    "• 118 isole, suddivise in 5 arcipelaghi, ciascuno a suo modo diverso e riconoscibile;
    • due diversi tipi di isole: quelle chiamate "Alte", le più giovani, formate dalla cima di vulcani ormai estinti (Tahiti, Moorea, Bora Bora e Huahine), dalle cime maestose, dalle pianure verdissime, dai coloratissimi fiori tropicali, circondate eventualmente da magnifiche spiagge e lagune protette e incorniciate da banchi corallini; e quelle chiamate "Basse" o atolli, o motu, le più vecchie, riconoscibili dalla classica forma rotonda: banchi di sabbia e corallo, uniche parti affioranti di antichissimi crateri ormai sprofondati nell'oceano, e caratterizzate quindi da lagune d'acqua cristallina; (es. Rangiroa e Manihi).
    • L'arcipelago della Società, costituito principalmente da isole Alte, si divide in due diversi gruppi, a seconda dello spirare degli Alisei. Le isole Sopravento comprendono: Tahiti, Moorea, Tetiaroa, Maiao e Mehetia; le isole Sottovento invece: Bora Bora, Huahine, Raiatea Tahaa, Maupiti, oltre ad alcuni piccoli atolli. E' senza dubbio l'arcipelago più conosciuto e le sue isole sono ormai sulle classiche rotte dei viaggiatori in Polinesia Francese. Qui esistono le migliori strutture alberghiere o comunque una più ampia scelta, a seconda delle preferenze e del budget, oltre ai migliori e più economici collegamenti da/per l'aeroporto internazionale di Papeete, sull'isola di Tahiti.
    • L'arcipelago delle Tuamotu è una collezione di isole Basse o atolli: Rangiroa, Manihi, Tikehao e Fakarava sono le più conosciute e quelle in grado di offrire strutture ricettive adeguate agli amanti dei fondali e delle immersioni o semplicemente a chi ama principalmente l'isolamento e il bel mare in assoluto. Moltissime sono le isole facenti parti di questo arcipelago, alcune disabitate, altre invece offrono strutture quali "Petit Alogement" o camere presso le famiglie locali.
    • L'arcipelago delle Marchesi è la più recente scoperta. Un gruppo di isole Alte, dalla natura splendida e incontaminata e dai numerosi reperti storici e antropologici. Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Pou e Ua Huka sono le più conosciute. Non adatte a chi cerca sole, mare e spiagge immense e bianchissime, ma agli amanti della natura, delle passeggiate a piedi o a cavallo, delle escursioni in fuoristrada o semplicemente della più isolata Polinesia.
    • L'arcipelago delle Australi, situato all'estremo Sud del paese, comprende 5 isole Alte: Rurutu, Tubuai, Rimatara, Raivavae e Rapa. Le cime non sono altissime ma le numerose pianure e un ottimo clima temperato le rende ottime per la coltivazione. Sono le ultime ad essere state abitate e conservano ancora numerosi Tiki in pietra e Marae a testimonianza dell'antica civiltà e del lungo isolamento.
    • L'arcipelago delle Gambier, 14 isole e isolotti montuosi, di cui la più grande e servita è Mangareva. Lontanissima dalle rotte più comuni del turismo ma sede delle migliori produzioni di perle"

    "Alcune notizie economiche : http://viaggi.virgilio.it/destinazioni/oceania/polinesiafrancese/economia.html"

    "Alcune foto con commenti, di uno che c'è stato in vacanza : http://www.bnx.it/polinesiafrancese.htm"

    "Alcune notizie generiche : http://www.temavacanze.it/POLI_Informazioni.htm"

    [​IMG]
    :)
    saluti
    Mauro V.

    [%sig%]

    Invia modifica (06-03-2004 15:15)
     
  13. 0

    0 Guest

    :wave:Ciao mi chiamo Pina ho 42 anni e sono stufa di questa vita voglio cambiare "vengo anch'io" vendo tuto e parto, fatemi sapere, datemi notizie, se può essere utile io sono nel commercio sono proprietaria di una profumeria.
     
  14. 0

    0 Guest

    voglio andarmene a lavorare in polinesia!
    ditemi tutto quello che bisogna sapere.
    aspetto risposta.
    grazie
     
  15. magghi

    magghi New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    :)credo tu abbia raggione,comunque io voglio andare credo di partire sola,mi proccupa un pò sentirmi dire che è il posto più caro del mondo,ma spero di fare i conti in tasca per bene e andare poi si vedrà là.Visto che tu sei gia stato mi dai qualche consiglio.io ho 27 anni parlo un pò il francese amo la natura le immersioni e mi adatto facilmente a tutto vorrei andarci in tenda anche se sono certa che sia impossibile campeggiare liberamente.fammi sapere se sai .grazie margherita
     
  16. magghi

    magghi New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2005
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    ma quando volete partire io penso di andare entro maggio ma non ho deciso ancora cosa visitare prima la polinesia è tutta bella e va vista tutta

     
  17. 0

    0 Guest

    salve ti scrivo perche io abito in francia da quattro anni

    e da quanto so e gia molto difficile per un francese lavorare in polinesia

    ci sono gia tanti dissoccupati in polinesia
    pero ti consiglio se voui fare il pizzaiolo di provare a cercare sull'isole de la reunion vicino al madadascar
    gia li e molto piu facile trovare lavoro
    ci sono molti francesi che abitano li
    il tempo e bellisimo il mare e caldo e sei a nche vicino al madadascar
    questo é un consiglio informati sull'isola
    ai anche la guadelupe anche li é molto piu facile trovare lavoro soprattutto per un pizzaiolo
    anche io voglio farti una proposta cosi poi imparere il francese benissimo
    io abito a nantes
    ed é gia un anno
    che ci sto pensando per aprire una pizzeria
    a dirti la verita qua le pizze fanno schifo
    se riesco a portare qui un vero pizzaiolo italiano riusciro ad aprire e fare i soldi o a farci se vuoi collaborere
    se non ci credi ti ospito qui se voui e giriamo tutte le pizzerie di nantes
    poi mi dirai se non ho ragione
    una pizzeria a nantes con un vero pizzaiolo italiano fa i soldi a palate qui
    spero in una tua risposta
    grazie e arrivederci
     
  18. 0

    0 Guest

    le leggi sono come quelle francesi
     
  19. 0

    0 Guest

    salve ci preszentiamo:
    cécile e simone
    vi scrivo perche abito in francia da quattro anni
    e mi dispiace dirvelo ma in polinesia anche per i francesi e difficilissimo trovare lavoro
    quello che vi consiglio e di provare a informarvi sull'isola delle reunion vicino al madadascar
    a noi ci piacerebbe tantissimo andare a vivere li
    possiamo scambiarci la opinioni e chissa trovare un idea
    per andare a vivere
    questa e l'isola dove si pou sperare di trovare lavoro
    seno c'é anche la guadelupe
    se volete informazioni scrivete
    grazie ciao
     
  20. 0

    0 Guest

    la disoccupazione ovviamente non è mai (a parte situazioni di collasso economico grave) generale: tocca sempre certe mansioni, certe qualifiche e non tutte nella stessa percentuale.
    tuttavia da qualche settimana a questa parte, visto il prezzo "accessibile" di barche a vela (3500 - 15000 euro), sto considerando seriamente l'idea di andarci in barca, e di vivere in barca nella zona delle isole della polinesia francese, vivendo di pesca e di scambio pesce-altro cibo.
    Di sicuro ci andrò per sempre, e attualmente questa idea è quella che ritengo preferibile
    :)
    saluti
    Mauro V.
     
Sto caricando...
Argomenti simili Forum Data
✎ IT Trasferirsi in Polinesia Francese French Polynesia 5 Maggio 2006
✎ IT Politica polinesiana o francese French Polynesia 2 Giugno 2004
✎ IT Polinesia francese French Polynesia 26 Aprile 2004
✎ PT Brasileiros na Polinesia??? French Polynesia 12 Febbraio 2016
✎ IT Chi vuole investire in polinesia? French Polynesia 25 Maggio 2008

Condividi questa Pagina