Forum French Polynesia


Les forums de l'expatriation en French Polynesia: posez vos questions et participez aux discussions d'expatriés.

  Chercher sur tout le site

  Charte utilisateur  -  Aide  -  Règlement  -  Politique de confidentialité

✎ IT Polinesia Francese

Discussion dans 'French Polynesia' démarrée par france, 7 Juillet 2003.

  1. Antonella

    Antonella New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    3
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Alghero
    cerco lavoro in polinesia come pizzaiolo valuto offerte e possibilità.
    conoscenza lingue inglese. contattatemi urgentemente
     
  2. france

    france Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    11
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    villepinte
    e cosa ci fate in Irlanda?
    Vi piace?
    La vita è diversa?
    In Polinesia potremmo affittare jeep, barche, catamarani e auto...surf...e imbastire un import export con l'Italia...io sto vagliando....
     
  3. replica

    replica New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    4
    "J'aime" reçus :
    0
    France, secondo te un'attività del genere potrebbe funzionare??
    qualcuno sa darmi qualche delucidazione o qualche link per capire bene come uno può avere la cittadinanza lì? grazie a tutti, ciao.
     
  4. france

    france Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    11
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    villepinte
    Potrebbe funzionare?????
    Turisti a valanghe, vuoi che non servano jeep e barche per escursioni o movimenti? O tavole da surf?
    Male male ci mettiamo a fare una pizzeria, funziona sempre!!!!
    Per la cittadinanza occorre sposare una persona del luogo...ma col danaro si può fare tutto.....
     
  5. replica

    replica New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    4
    "J'aime" reçus :
    0
    beh, per la cittadinanza non credo di poter sposare una del luogo, non credo che la mia fidanzata sarebbe disposta e venire lo stesso con me...:)
    tu ti sei già informato su altri metodi?? se vuoi contattarmi in pvt fammelo sapere che ti faccio avere il mio indirizzo, ciao a tutti

    [%sig%]

    Invia modifica (06-10-2003 18:30)
     
  6. france

    france Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    11
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    villepinte
    Ci si può informare meglio, ma non è un problema vero....io ho alcune informazioni, anche su quanto serve di capitale per eventualmente vivere senza fare una mazza
     
  7. 0

    0 Guest

    .....a vedere quanti siamo si potrebbe anche comprare un'isoletta..e magari creare una comunità......
    che dite, utopia assoluta??
     
  8. france

    france Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    11
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    villepinte
    come si fa?
     
  9. 0

    0 Guest

    Comunque si potrebbe andare tutti a vedere di persona in febbraio......ho preso qualche informazione sulla possibilità di restare li ed effettivamente come dice il buon France bisognerebbe aprire un' attività.
    Io opterei per un ristorante italiano con PIZZERIA ( noi ne abbiamo avuto uno per 4 anni in Italia e qualcosa sappiamo fare!!)
    Pochi giorni fa su un canale inglese facevano vedere due disgraziati inglesi (Marito e moglie) che 10 anni fa sono andati a Trinità di Tobago ed ora hanno soldi a sfare perchè hanno aperto un ristorante e tutta la gente del posto con i soldi (bianchi e neri) vanno li a mangiare.
     
  10. Danielacayman

    Danielacayman Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    10
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Prato
    Vitto&Sandra noto che siete proprio decisi e molto ottimisti.Ben venga!!bisogna esserlo.Io mi aggrego a Voi.La mia email è: cayman1975@libero.it
     
  11. Lestaat

    Lestaat New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    4
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Perugia
    Vitto&Sandra che dire....siete meravigiosamente positivi...
    Io sono mesi che tiro su informazioni di pgni tipo sulla polinesia e se vi serve uno sguattero sarò ben felice di venirvi a dare una mano.

    Lestaat

    la mia E-mail:
    lestaat@preferenzeavanzate.net
    khayman@libero.it

    [%sig%]

    Invia modifica (13-10-2003 10:01)
     
  12. Andrea&Ema

    Andrea&Ema New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    1
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Pordenone - Ita
    Ciao,
    vi stanno scrivendo Andrea ed Ema. Partendo dal presupposto che condividiamo al 100% le vostre affermazioni in merito all' Italia (bella ma impossibile), è da un po' di tempo che ci è apparsa all' orizzonte della mente un' idea! Trasferirsi in Polinesia per vivere una vita reale e non contrassgnata dallo stress e dal nervosismo giornaliero... Lo sappiamo entrambi che sarà una decisione ardua, ma prima o poi qualche cosa bisognerà pure farla per non lavorare fino a 65 anni per la squallida pensione. Aspettiamo una vs risposta al seguente messaggio. Comunque Rangjroa sarebbe una meta unica, da sogno!!
    Ciao ragazzi!!! lol! :wave:


    NB: Mi raccomando, portate sempre con voi l' ombrello; che in Irlanda non si sa mai..................

    [%sig%]
     
  13. Danjo

    Danjo New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    1
    "J'aime" reçus :
    0
    aspetto notizie per partire quando sei pronta per la polinesia....
    non sto skerzando!
     
  14. Danielacayman

    Danielacayman Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    10
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Prato
    si ma io ci voglio anke restare...
     
  15. birovr

    birovr Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    5
    "J'aime" reçus :
    0
    Forse sono l'unico che la pensa diversamente da tutti su questo forum...

    E' un paio di anni che ho lasciato l'Italia e dopo aver trascorso un anno in giro per il mondo alla fine mi sono trasferito a Londra dove vivo da circa sei mesi.

    Polinesia francese?

    Thaiti e' uno dei posti piu' cari della terra, impossibile per il turismo fai da te, prevedete un budget di un centinaio di euro al giorno per campare... la frutta e la verdura hanno dei costi improponibili e piove gran parte dell'anno.

    Per carita', vivendo in Italia e avvicinandosi all'inverno, e' facile sognare spiaggie incontaminate e acque cristalline ma non tutto e' rose e fiori: ma, in fondo in fondo, forse e' colpa mia che dopo un po', ho bisogno delle mie comodita' occidentali... Non fraintendetemi, per una vacanza sono posti ideali, ma se realmente avete intenzione di fare una scelta di vita riflettete bene su quali sono le vostre reali necessita'


    Per quanto riguarda la mia esperienza posso dire che le Fiji sono sopravvalutate in una maniera pazzesca mentre le Cook sono un gioiellino: non ci sono rimasto molti giorni ma l'isola principale, Raratonga, ha un diametro di una 40 di km solamente (contro i 500 di Viti Levu nelle Fiji), il mare e' migliore, piove meno e la gente locale e' molto aperta: il visto di soggiorno e' di 30 giorni ma puo' essere prolungato di una altro mesetto pagando una modica tassa: in quanto a possibilita' di aprire un attivita'... Penso che l'ostello/guest house sia probabilmente una scelta piu' azzeccata che non il ristorante.

    Una cosa che vale la pena indagare e' la seguente: dal momento che i neo zelandesi hanno libero accesso alla cook (che sebbene indipendenti fanno riferimento alla NZ per difesa ed interni), i piu' giovani potrebbero valutare se con il working holiday visa neo zelandese (meno di 30 anni, 12 mesi di permanenza, possibilita' di lavorare) e' possibile estendere i benefici anche ad alcune isole del pacifico (a questo proposito suggerisco di fare riferimento all'ambasciata neozelandese a roma).

    Comunque visitate un posto prima di decidere di investirci la propria vita!

    Un ultimo suggerimento: di tutti i posti che ho visto ritengo che il sud est asiatico, ed in particolare la thailandia, e' quello che offre i maggiori benefici (rapporto costo /qualita' della vita). Al di la' della rotta battuta dal turismo sessuale (sull'asse bangkok-phucket) esistono delle isole bellissime, altrettanto incontaminate, molto piu' economiche e non cosi' lontane.

    Riflettete gente, riflettete.

    Biro

    PS: un ultimissimo consiglio... lavorate sul vostro inglese prima di prenotare qualsiasi aereo.
     
  16. Marghe*

    Marghe* New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    2
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    milano
    :headscratch:
    ciao..posso disturbarti?

    Mi diresti perchè la Polinesia è cara per chi vive a Londra...?
    Io sto valutando l'idea di scappare e cambiare vita...

    oppure di lanciarmi in un'idea imprenditoriale...temendo come te di
    non saper vivere senza certe comodità...

    ma tu che fai a Londra?

    Marghe*

    [%sig%]
     
  17. birovr

    birovr Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    5
    "J'aime" reçus :
    0
    Per quanto Londra sia cara, 100 euro al giorno li spendi solamente per scelta, in una serata in cui vuoi veramente esagerare... In Polinesia hai ben poco da scegliere.

    Il messaggio era comunque solamente uno spunto per una riflessione:
    tanto e' un luogo comune sentirsi oppressi dal modello di vita imposto dal mondo occidentale, altrettanto e' un luogo comune parlare di evasione e immaginarsi in polinesia.

    Dal momento che chi ha precedentemente postato, sembrava parlare con toni della serie "se risolvo il problema del visto parto domani", il mio voleva semplicemente essere un invito a pensare bene dove andare e, in caso, di che cosa non si potrebbe fare a meno.

    E' troppo facile dire mi trasferisco la' che tanto poi apro un ristorante/albergo e tutti i problemi saranno risolti; le fiji sono piene di mega alberghi costruiti negli anni 70, che oggi sono pressoche' deserti a causa della posizione non troppo felice sull'isola e delle pioggie (sulla costa orientale dell'isola piove per 10 mesi all'anno)

    Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa chi e' direttamente interessato, magari sono io il caso particolare e mi faccio troppi problemi... O forse, in fondo in fondo, parlarne aiuta a sognare e a sentirsi gia' meglio.

    Ciao,
    B

    PS: io sono a londra per curiosita'... una curiosita' che sto pagando a caro prezzo (economicamente parlando)... ma che ha ripagato sotto molti altri aspetti... e alla fine, male che vada, quando mi stufo in due ore sono a casa.
     
  18. Lestaat

    Lestaat New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    4
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    Perugia
    L'idea di andarsene è spesso usata come evasione a se stante ma c'è da dire che il tono che sembra venire dall'alto della tua esperienza potrebbe dare fastidio a chi, come me, è sriamente intenzionato a partire e soprattutto a chi già sa che non è una scelta semplice e non pensa ad altro da parecchio tempo, considerando e riconsiderando ogni piccolo aspetto della cosa. Anche io ho viaggiato un bel po', forse non quanto te per carità, e so benissimo che non è sempre come sui cataloghi delle agenzie viaggi. Il tuo post aveva sicuramente l'aria di essere una di quelle lezioncine date dallo scranno che a molti possono dar fastidio. So che probabilmente era tua intenzione solo fare una riflessione, o così mi piace pensare, ma a chi frequenta questa stanza credo sorga spontanea una domanda: se la cosa non ti interessa come dici, come ti è venuto in mente di postare qui? Per "fare il fico" ? Ripeto, non è questa l'impressione che ho avuto io ma cerca anche di capire chi può sentirsi infastidito dai tuoi consigli.
    Un in bocca al lupo per la tua nuova vita in inghilterra e un invito a tornare in quel paradiso del pacifico magari ospite mio o di qualcuno di questi sognatori che un giorno forse saranno laggiù.

    Lestaat
     
  19. Marghe*

    Marghe* New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    2
    "J'aime" reçus :
    0
    Ville:
    milano
    Ciao,
    non voglio difendere nessuno (anche perchè credo non serva)

    ma credo che Birovr non si sia espresso così per fare il fico ma solo perchè
    quella è la sua opinione.
    Quindi accettiamo punti di vista discordanti e manteniamo la libertà di esprimersi liberamente in chat.
    .... :) :beertoast:

    [%sig%]
     
  20. chantal

    chantal New Member

    Inscrit depuis le :
    7 Janvier 2005
    Messages :
    2
    "J'aime" reçus :
    0
    Ciao a tutti voi che come me sognate la Polinesia! :wave:
    Il mio è un sogno che va al di là della vacanza e come molti di voi che hanno risposto al messaggio di France sono in cerca di informazioni utili per cercare di capire come sia possibile realizzare il trasferimento nella Polinesia francese. Ho 25 anni e non ho molta esperienza di viaggi o di "traslochi" per cui aspetto notizie da chiunque di voi ne sappia più di me.
    L'unica cosa che so è che non sono molto elastici con gli stranieri che cercano un lavoro dipendente in Polinesia... :mad:
    Un grosso bacio a voi del forum! :salute:

    [%sig%]
     
Chargement...
Sujets similaires Forum Date
✎ IT Trasferirsi in Polinesia Francese French Polynesia 5 Mai 2006
✎ IT Politica polinesiana o francese French Polynesia 2 Juin 2004
✎ IT Polinesia francese French Polynesia 26 Avril 2004
✎ PT Brasileiros na Polinesia??? French Polynesia 12 Février 2016
✎ IT Chi vuole investire in polinesia? French Polynesia 25 Mai 2008

Partager cette page